Speciali
Fondo filiera ovina IGP: regole per le domande di aiuto 2024
20 Agosto 2024 in Speciali
Il Decreto 5 giugno 2024 del Ministero dell'Agricoltura contiene criteri e modalita' di utilizzazione del «Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura» per il sostegno alla filiera ovina IGP.Fondo filiera ovina IGP: gli aiuti 2024Il ...
Conversione D.L Coesione: conferme e novità per i datori di lavoro e sostituti d’imposta
17 Luglio 2024 in Speciali
Dal 7 luglio è in vigore la Legge 95/2024 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 157 del 06.07.2024, contenente la conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 60/2024, il c.d. “Decreto Coesione”. Analizziamo le principali novità di interesse per i datori di lavoro ...
Certificazione crediti ricerca e sviluppo: Linee guida del MIMIT
10 Luglio 2024 in Speciali
Il MIMIT ha pubblicato il Decreto 4 luglio con le Linee Guida per la corretta applicazione del credito d'imposta ricerca e sviluppo, innovazione e disign.A partire dalle ore 14.00 dell'8 luglio 2024 i certificatori potranno quindi inviare alla piattaforma dedicata ...
Fondo turismo sostenibile: domande dal 1° luglio
2 Luglio 2024 in Speciali
Dal 1 luglio è possibile presentare le domande per il fondo per la realizzazione di interventi finalizzati alla promozione dell'ecoturismo e del turismo sostenibile.Le risorse disponibili per gli interventi selezionati con l'Avviso del 26-06 n 418 ammontano per l’anno 2024 ad ...
ETF non armonizzato: la tassazione
28 Giugno 2024 in Speciali
Un ETF, acronimo di Exchange Traded Funds, è un fondo di investimento o una Sicav (a sua volta acronimo di Società di Investimento a Capitale Variabile), che riproduce un dato sottostante, per lo più rappresentato da un indice azionario, un ...
Cartella notificata direttamente all’erede: per la Cassazione è valida
25 Giugno 2024 in Speciali
Con l'Ordinanza n 12964/2024 la Cassazione statuisce che è valida la cartella notificata all'erede e non all'ultimo domicilio del de cuius. Vediamo il caso giunto dinanzi alla Suprema Corte per ricorso delle Entrate.Cartella notificata direttamente all'erede: Ordinanza n 12964/2024Il contribuente ...
Quattordicesima 2024 in arrivo, regole e calcolo
21 Giugno 2024 in Speciali
Come noto, alcuni contratti collettivi prevedono l’erogazione, oltre che della tredicesima mensilità, di un’ulteriore mensilità, che solitamente prende il nome di “quattordicesima” o “premio feriale”. La quattordicesima mensilità rientra tra quelli che sono definiti “compensi a periodicità plurimensile”, ovvero quei compensi ...
Obbligo invio telematico documenti e-DAS ed e-AD prorogato al 1° Novembre 2025
16 Giugno 2024 in Speciali
La nuova determinazione direttoriale delle Dogane posticipa nuovamente la scadenza per l'invio telematico dei documenti relativi ai prodotti soggetti ad accisa, fornendo ulteriore tempo per adeguarsi alle nuove procedure informatizzate.e-DAS ed e-AD e invio telematico: proroga necessariaCon la determinazione direttoriale prot. ...
ETF armonizzato: la tassazione
16 Giugno 2024 in Speciali
Un ETF, acronimo di Exchange Traded Fund, è un fondo di investimento o una Sicav (a sua volta acronimo di Società di Investimento a Capitale Variabile), a gestione passiva, che riproduce pedissequamente il suo sottostante, di solito rappresentato da un ...
Come rateizzare i debiti da cartelle: guida 2024
23 Maggio 2024 in Speciali
Le Entrate hanno aggiornato e pubblicato la guida 2024 con tutte le regole sulla rateizzazione delle cartelle di pagamento. Vediamo di seguito tutti i tipi di rateizzazione delle cartelle in base al debito e alla tipologia di ammortamento.Prima però, facciamo una ...