Speciali
Rendicontazione volontaria di sostenibilità con lo standard VSME
7 Agosto 2025 in Speciali
Quello di effettuare la rendicontazione di sostenibilità è un obbligo imposto alle grandi imprese quotate e non quotate sui mercati regolamentati (quelle non quotate devono superare determinati limiti dimensionali), alle PMI quotate sui mercati regolamentati, oltre che alle aziende extra-UE ...
Mala gestione dell’amministratore di condomino: si può chiedere il risarcimento
6 Agosto 2025 in Speciali
Si parla di mala gestio in riferimento ad una condotta gestionale imprudente, negligente o contraria agli interessi dell’ente o del gruppo rappresentato. Tale espressione assume rilievo quando chi esercita funzioni gestionali o di direzione (in una società, un’associazione o un ...
Fondo EST: da settembre 2025 si amplia la copertura per i figli
21 Luglio 2025 in Speciali
E' stato aggiornato il Regolamento del Fondo Est, Ente di assistenza sanitaria integrativa del Commercio, Turismo, Servizi e dei settori affini, ne da notizia la circolare 1 2025Qui il testo del regolamento aggiornato con le modifiche introdotte dai recenti rinnovi contrattuali.Si ricorda ...
TFR: coefficiente giugno 2025, regole, tabelle e istruzioni
18 Luglio 2025 in Speciali
Per le quote di trattamento di fine rapporto accantonate a dicembre 2024, il coefficiente di rivalutazione del TFR relativo a Giugno è pari a 1,436356.L’ISTAT ha reso noto infatti che per il calcolo del TFR da corrispondersi ai lavoratori cessati ...
Spese sportive ragazzi: regole di detrazione 2025
26 Giugno 2025 in Speciali
Nei Modelli 730 o Redditi PF 2025 riferite all'anno di imposta 2024 è possibile portare in detrazione al 19% le spese sostenute per la pratica sportiva svolta dai ragazzi, di età compresa tra i 5 e i 18 anni, presso associazioni sportive e impianti ...
Forfettari e quadro LM del modello Redditi PF 2025: novità e guida alla compilazione
16 Giugno 2025 in Speciali
Il quadro LM del modello Redditi PF 2025 raccoglie la dichiarazione dei redditi conseguiti dalle persone fisiche, esercenti attività d’impresa o di lavoro autonomo, nell’anno fiscale 2024, che aderiscono al regime forfettario (ex articolo 1, commi da 54 a 59, ...
Dichiarazione 2025 soggetti ISA: rateizzazione delle imposte dopo la proroga
16 Giugno 2025 in Speciali
Recentemente, il Consiglio dei ministri, nella seduta del 12 giugno 2025, ha approvato un decreto-legge (c.d. Decreto Fiscale) che introduce disposizioni urgenti in materia fiscale, con il quale per il 2025 è stato disposto, per i Soggetti ISA, minimi e forfettari, la proroga del termine ...
Permessi elettorali per referendum: regole, assenze, diritti e doveri
3 Giugno 2025 in Speciali
Nell'ambito del rapporto di lavoro dipendente, anche per i referendum abrogativi su lavoro e cittadinanza 2025 in programma nel prossimo fine settimana vale la specifica disciplina di gestione delle assenze per attività elettorali. Come noto, infatti , i lavoratori titolari di un ...
Forfettari: approfondimento su novità del quadro LM Modello Redditi PF 2025
3 Giugno 2025 in Speciali
Il quadro LM della dichiarazione annuale dei redditi è quel quadro della dichiarazione che interessa i contribuenti, titolari di partita IVA (professionisti o esercenti attività di impresa), che aderiscono al regime dei minimi e al regime forfetario.Il cosiddetto regime dei ...
Reddito di libertà vittime di violenza: dal 12 maggio le domande 2025
7 Maggio 2025 in Speciali
Il reddito di libertà è una misura a favore delle donne vittime di violenza istituito dal decreto Rilancio 2020 . Prevede un contributo economico mensile erogato dall'INPS alle donne ospiti di centri di violenza per favorire l'uscita e un nuovo ...