Archivio per la Categoria ‘Contenzioso Tributario’
CPB: in arrivo il nuovo Ravvedimento speciale
7 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Un emendamento del presidente della Commissione Finanze, Marco Osnato, al recente Decreto Fiscale cerca di aprire la strada a una riedizione del Ravvedimento speciale, che interesserebbe i contribuenti che aderiscono al Concordato Preventivo Biennale.Lo scorso anno, per i contribuenti che ...
Ristretta base partecipativa: vale anche se i soci sono altre società
4 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con società a ristretta base partecipativa si intende una società di capitali partecipata da un numero esiguo di soci, che, da un punto di vista operativo, si distingue da una società a capitale diffuso per il fatto che i soci ...
Ristretta base partecipativa: presunzione di distribuzione anche per i soci di SPA
28 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Quando la proprietà di una società di capitali è divisa tra pochi soci, questa si può definire a ristretta base partecipativa.Quando, in sede di contenzioso tributario, a una società di capitali a ristretta base partecipativa viene contestata l’inesistenza di costi ...
Vendite continue su Ebay: è reddito d’impresa
31 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
La sentenza numero 7552 della Corte di Cassazione, pubblicata il 21 marzo 2025, prende in esame il caso di un privato, non titolare di partita IVA, che effettua un elevato numero di vendite attraverso il portale Ebay nell’arco di diversi ...
Autotutela sostitutiva: il problema delle spese processuali
23 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
La sentenza numero 30051 della Corte di Cassazione, pubblicata il 21 novembre 2024, ha legittimato la cosiddetta autotutela sostitutiva, peggiorativa per il contribuente; la quale consiste nella facoltà, concessa l’amministrazione finanziaria, di annullare un atto di accertamento, anche in sede ...
Autotutela obbligatoria e facoltativa: funzionamento, tempi e modi
19 Dicembre 2024 in Speciali
L’autotutela nel diritto amministrativo è il potere, concesso alla pubblica amministrazione, di annullare o revocare i provvedimenti amministrativi già adottati. Nel contesto del diritto tributario e dei procedimenti fiscali, questa si configura nella facoltà, attribuita all’ufficio, di annullare o revocare una ...
Impugnazione dell’estratto di ruolo ancora più difficile
11 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
L’articolo 12 comma 4-bis del DPR 602/1973, come modificato dall’articolo 3-bis del DL 146/2021, prevede dei ben definiti limiti alla possibilità di impugnare l’estratto di ruolo da parte del contribuente.L’estratto di ruolo non costituisce documento formale, ma è uno strumento ...
Adesione ai verbali di constatazione, pronti i codici tributo per il versamento con F24
5 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
L’Agenzia delle entrate pubblica la risoluzione n.44 del 2 agosto 2024 con l’Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute a seguito di adesione ai verbali di constatazione, ai sensi dell’articolo 5-quater del decreto legislativo ...
Sentenze Tributarie: attiva dal 27.06 una banca dati MEF
2 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Il MEF con un avviso del 27 giugno informa del fatto che è attivo il servizio di ricerca e consultazione della Banca Dati della Giurisprudenza Tributaria di merito del Ministero dell’economia e delle finanze. La banca dati, che conta ad ...
PTT: domani 22 giugno sospesa la consultazione del fascicolo processuale
21 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con un messaggio comparso sulla pagina del MEF si rende noto che sabato 22 giugno dalle 09:53 nel processo tributario telematico non sarà possibile consultare i documenti del fascicolo processuale telematico per un intervento tecnico di manutenzione straordinaria.Ricordiamo le regole generali.PTT: ...