Archivio per la Categoria ‘Versamenti delle Imposte’
Divieto di compensazione dei crediti fiscali tra soggetti diversi
22 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 246 le Entrate ribadiscono il divieto di compensazione dei crediti fiscali tra soggetti diversi, anche se appartenenti alla stessa rete d’imprese.Il pagamento dei debiti tributari altrui tramite F24 resta vietato se effettuato con i crediti ...
Riaffidamento carichi: condizioni di adesione per gli enti
2 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
L’articolo 5 del Decreto legislativo n. 110/2024 prevede specifiche disposizioni in ordine ai termini e alle modalità di “Riaffidamento dei carichi” oggetto di discarico. Le disposizioni contenute al comma 1 lett. c) e al comma 5 dell’articolo citato, prevedono che il ...
Campagne promozionali: l’imposizione fiscale della cessione di beni scontati
13 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta n 25 dell'11 febbraio le Entrate pubblicano una replica ad una impresa che effettua cessioni di beni a titolo di sconto al raggiungimento di predeterminati livelli di fatturato ai fini della qualificazione ai fini IVA, IRES ed IRAP.Una ...
Convenzione Italia-Libia: dal 25.01 in vigore per le regole contro doppie imposizioni
31 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Legge n 2/2025 pubblicata in GU n 19 del 24 gennaio si ratifica e si dà esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e lo Stato di Libia per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul ...
Omessa dichiarazione dei redditi: entro il 29 gennaio con sanzione
16 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Chi non ha provveduto ad inviare la Dichiarazione dei Redditi 2024 entro il 31 ottobre scorso, può ancora farlo pagando delle sanzioni.Ricordiamo che, dal 1° settembre 2024 sono anche entrate in vigore novità in tema di sanzioni, previste dalla Riforma Fiscale e in ...
Acconto Irpef novembre: pagamenti entro il 2.12, con eccezioni
2 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Scade il 30 novembre il pagamento della seconda o unica rata dell'acconto Irpef, Ires, Irap e relative addizionali nonché delle imposte sostitutive e delle imposte patrimoniali su immobili e attività finanziarie detenute all’estero, cadendo il 30.11 di sabato, il termine per ...
Decreto legislativo 110 2024 Riscossione: il testo in GU
9 Agosto 2024 in Normativa
Il Decreto Legislativo 29 luglio 2024, n. 110 Riscossione è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 184 del 7 agosto 2024 ed è vigente a partire dall'8 agosto 2024.Il Decreto è emanato in attuazione della legge 9 agosto 2023, n. ...
Versamenti ricorrenti e rateizzati di imposte: le regole nel provvedimento dell’Agenzia
29 Luglio 2024 in Normativa
L'Agenzia delle Entrate con Provvedimento del 26.07.2024 n. 313945, ha stabilito i criteri e le modalità applicative dell’addebito in conto dell’I24 con scadenze future.Ricordiamo che l’articolo 17 del decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1, ha previsto che, per i versamenti
ricorrenti, ...
Compensazioni in F24 dal 1 luglio: chiarimenti ADE sulle novità
1 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Con Circolare n 16 delle Entrate datata 28 giugno vengono indicati chiarimenti sulle novità che scattano da oggi 1 luglio per le compensazioni in F24.In particolare, si forniscono le istruzioni operative per garantirne l’uniformità di azione per:1. l’obbligo generalizzato di effettuare la compensazione ...
Compensazione in F24 con ruoli over 100mila: si se le rate sono pagate
24 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n. 136 del 20 giugno le Entrate chiariscono il perimetro della esclusione del divieto di compenazione in presenza di debiti iscritti a ruolo superiori ad euro 100.000 per i quali è in corso regolare rateazione (art. 37, ...