Archivio per la Categoria ‘Studi di Settore’
ISA 2025 e Concordato Preventivo: modalità di acquisizione di ulteriori dati
30 Aprile 2025 in Normativa
Con il provvedimento n. 176087/2025 dell’Agenzia delle Entrate, pubblicato l’11 aprile 2025, vengono stabilite le modalità operative per l’acquisizione degli ulteriori dati utili ai fini:dell’applicazione degli Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale (ISA) per il periodo d’imposta 2024;dell’elaborazione della proposta di concordato preventivo biennale ...
Punteggi premiali ISA 2024: regole delle Entrate
14 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n. 176203 pubblicato dall’Agenzia delle Entrate in data 11 aprile, vengono definiti i punteggi di affidabilità fiscale per avere accesso ai benefici previsti dal regime premiale ISA per il 2024.Punteggi premiali ISA 2024: regole delle EntrateSecondo il ...
ISA 2025: indici approvati per il periodo d’imposta 2024
9 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Le Entrate hanno pubblicato sulla pagina preposta del sito istituzionale, il Decreto Mef del 31 marzo con le novità per gli ISA 2025 e i codici ATECO in vigore dal 1° aprile.Ricordiamo che con l’istituzione degli Indici sintetici di affidabilità, ...
ISA 2025: individuazione dati rilevanti e indici soggetti a revisione
4 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 24728 del 31 gennaio 2025 le Entrate pubblicano le regole per l'individuazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo di imposta 2025 e il programma delle revisioni degli indici sintetici di ...
ISA e concordato biennale: le cause di esclusione
20 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicata l'attesa Circolare n 18/2024 con i chiarimenti ADE per il CPB, Concordato preventivo biennale.In proposito, l’articolo 17 della legge delega, al comma 1, lettera g), punto 2), ha previsto l’introduzione del CPB per i contribuenti titolari di reddito di impresa ...
Anomalie ISA 2020-2022: comunicazioni nel cassetto fiscale
8 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate hanno pubblicato il Provvedimento n 281202 del 1 luglio con Definizione delle modalità con cui l’Agenzia delle entrate mette a disposizione dei contribuenti tenuti alla applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) o dei loro intermediari, elementi e informazioni al fine di ...
ISA periodo d’imposta 2023: pubblicata la Circolare annuale dell’Agenzia
30 Giugno 2024 in Normativa
L'Agenzia delle Entrate con la pubblicazione della Circolare del 25 giugno 2024 n. 15 ha fornito chiarimenti in merito alle novità in materia di indici sintetici di affidabilità fiscale (“ISA”) per il periodo d’imposta 2023.Il documento si apre con una ...
Le cause di esclusione ISA 2024 per l’anno d’imposta 2023
24 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
L’articolo 9-bis del DL numero 50 del 24 aprile 2017, convertito dalla Legge numero 96 del 21 giugno 2017, dispone le regole di funzionamento degli ISA, acronimo di Indici Sintetici di Affidabilità fiscale.Il comma 6 dell’articolo 9-bis stabilisce le situazioni ...
ISA 2024: le regole di affidabilità fiscale per il periodo 2023
24 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n. 205127 del 22 aprile le Entrate individuano i livelli di affidabilità fiscale relativi al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2023, cui sono riconosciuti i benefici premiali previsti dal comma 11 dell’articolo 9-bis del decreto legge ...
Concordato preventivo e ISA 2024: come si acquisiscono i dati
16 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 192000 del 12 aprile le Entrate individuano le modalità per l’acquisizione degli ulteriori dati necessari ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo di imposta 2023 e della elaborazione della proposta di concordato preventivo biennale ...