Archivio per la Categoria ‘Dichiarazione Redditi Persone Fisiche’
Forfettari e quadro LM del modello Redditi PF 2025: novità e guida alla compilazione
16 Giugno 2025 in Speciali
Il quadro LM del modello Redditi PF 2025 raccoglie la dichiarazione dei redditi conseguiti dalle persone fisiche, esercenti attività d’impresa o di lavoro autonomo, nell’anno fiscale 2024, che aderiscono al regime forfettario (ex articolo 1, commi da 54 a 59, ...
Forfettari: approfondimento su novità del quadro LM Modello Redditi PF 2025
3 Giugno 2025 in Speciali
Il quadro LM della dichiarazione annuale dei redditi è quel quadro della dichiarazione che interessa i contribuenti, titolari di partita IVA (professionisti o esercenti attività di impresa), che aderiscono al regime dei minimi e al regime forfetario.Il cosiddetto regime dei ...
Redditi PF 2025: il cartaceo entro il 30 giugno
26 Maggio 2025 in Speciali
Entro il 31 ottobre è possibile inviare il Modello Redditi PF 2025 in modalità telematica, per il cartaceo l'arco temporale è dal 2 maggio al 30 giugno con presentazione presso gli uffici postali.A tal proposito le Entrate hanno pubblicato le ...
La flat tax incrementale sul modello Redditi PF 2024
16 Aprile 2024 in Speciali
Una delle novità di maggior rilievo del Modello Redditi PF del 2024 è l’introduzione della nuova flat tax incrementale per l’anno d’imposta 2023.Alla flat tax incrementale è dedicata la sezione II del quadro LM del modello Redditi PF 2024, con ...
Contributi IVS artigiani e commercianti: versamento acconto entro il 30 novembre
23 Novembre 2022 in Speciali
Ormai si avvicina il termine per l'effettuazione del versamento della seconda rata di acconto dei contributi previdenziali dovuti dai soggetti iscritti alla Gestione IVS artigiani e commercianti.Si ricorda che i contributi dovuti sulla quota di reddito eccedente il minimale devono essere versati alle ...
Criptovalute: tassazione e obblighi dichiarativi, come orientarsi
22 Marzo 2022 in Speciali
Senza entrare nel merito delle questioni tecniche relative alla blockchain e in generale alla finanza decentralizzata, che non hanno rilevanza ai fini fiscali, potremmo iniziare col dire che le criptovalute vengono usualmente considerate delle valute virtuali in ragione della loro ...