Archivio per la Categoria ‘Successioni’
Coefficienti usufrutto 2024: le tabelle nel decreto MEF
15 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 302 del 29 dicembre il Decreto MEF con l'adeguamento delle modalità di calcolo dei diritti di usufrutto e delle rendite o pensioni in ragione della nuova misura del saggio legale di interessi.Nel dettaglio, con l'art 1 del decreto ...
Dichiarazione di successione: nuovo modello dal 9.11
10 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n. 396213 del 9.11.2023 le Entrate aggiornano il modello di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali, delle relative istruzioni e specifiche tecniche per la trasmissione telematica.Attenzione al fatto che:la nuova versione del modello può essere utilizzata ...
Registro Volontario Testamenti Olografi: attivo dal 6.11
7 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 6 novembre il Consiglio Nazionale del Notariato informa del fatto che, dalla stessa data, è operativo il Registro Volontario dei Testamenti Olografi realizzato dal Consiglio Nazionale tramite la Notartel Spa – società informatica del Notariato - che permette di ...
Dichiarazione di successione: chi può presentare la sostitutiva
21 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Tra i soggetti obbligati alla presentazione della dichiarazione di successione vi sono gli eredi.La qualità di erede, in senso civilistico, si acquista con l’accettazione, espressa o tacita, dell’eredità, il cui effetto risale al momento dell’apertura della successione.L'Agenzia delle entrate con una ...
Qual’è il termine per la presentazione della dichiarazione di successione?
23 Luglio 2023 in Domande e risposte
La dichiarazione di successione deve essere presentata, in via generale, entro 12 mesi dalla data del decesso del contribuente.Tuttavia ci sono alcuni casi per cui i dodici mesi non decorrono dalla data del decesso ma da un momento diverso: nel caso in ...
Imposta successioni e donazioni: trattamento fiscale del legato di genere
9 Luglio 2023 in Normativa
Con la Circolare del 06.07.2023 n. 19, l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al trattamento fiscale del legato di genere, ai fini dell’imposta sulle successioni e
donazioni.Il legato di genere, vale a dire il legato obbligatorio avente ad oggetto la prestazione ...
Rate residue bonus facciate: quando sono detraibili dall’erede?
19 Gennaio 2023 in Domande e risposte
L'agenzia delle Entrate, con FAQ del 18 gennaio, replica ad un nudo proprietario di immobili con usufrutto totale ai genitori, i quali hanno eseguito dei lavori di ristrutturazione e bonus facciate nell’anno 2021-2022. Egli domandava se in caso di decesso dei genitori, ...
Donazione diretta e indiretta: quale imposta si applica
13 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 366/ 2022 le Entrate chiariscono i concetti di donazione diretta, indiretta e la relativa applicazione dell'imposta di donazione.In particolare, l'istante intende donare ad un terzo una somma di denaro all'esclusivo scopo di consentire a detto ...
Modello per rifiuto rimborsi fiscali chiamati alla eredità
2 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n. 339178 del 1 settembre 2022 le Entrate approvano il modello di “Comunicazione relativa ai rimborsi intestati a un contribuente deceduto da parte del chiamato all’eredità” e definizione delle relative modalità di trasmissione, ai sensi dell’articolo 28, comma 6-bis, del ...