Archivio per la Categoria ‘Rubrica del lavoro’
Quota 100: tutte le regole. La sentenza della Consulta
5 Dicembre 2022 in Speciali
Quota 100 è un sistema per l'accesso alla pensione che permette di anticipare l' uscita dal lavoro al momento in cui la somma tra l'età del lavoratore e il numero di anni di contributi accreditati è 100; ad esempio 60 anni ...
Legge anti violenza e molestie sul luogo di lavoro: in vigore la Convenzione OIL
28 Novembre 2022 in Normativa
Nella Gazzetta Ufficiale n. 20 del 26 gennaio 2021 è stata pubblicata la Legge 15 gennaio 2021, n. 4: Ratifica ed esecuzione della Convenzione dell'Organizzazione internazionale del lavoro n. 190 sull'eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro, adottata a ...
Salario minimo: pubblicata la direttiva UE 2022
7 Novembre 2022 in Speciali
E' stata pubblicata il 25 ottobre scorso sulla Gazzetta ufficiale europea la direttiva sul salario minimo - 2022/2041, che intende garantire ai lavoratori dell’Unione condizioni dignitose. Il Parlamento l'ha approvata nella versione definitiva nella seduta del 19 ottobre 2022.Come di consueto ...
Studi professionali: finanziamenti formazione entro il 28 ottobre
19 Ottobre 2022 in Speciali
Il Consiglio di Amministrazione del Fondo FonARCom, (il Fondo paritetico bilaterale del terziario) nella seduta del 09 marzo 2022, in considerazione delle numerose richieste pervenute, ha deliberato lo stanziamento di ulteriori € 500.000,00 sull’Avviso 05/2020 – Studi Professionali, prorogando il termine ...
Costo medio lavoro imprese pulizie e servizi: decreto 25-2022
7 Giugno 2022 in Normativa
Con il decreto direttoriale n. 25del 6.6.2022 il minsitero del lavoro fornisce le tabelle del costo medio orario per il personale dipendente da imprese di: servizi di pulizia disinfestazioneservizi integratimultiservizisulla base dei dati dal luglio 2021 a luglio 2022 , aggiornate con i recenti ...
Comunicazioni riders e lavoro digitale: prorogata la scadenza del 20.5
19 Maggio 2022 in Speciali
E' stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro il nuovo decreto che definisce le modalità per le comunicazioni obbligatorie telematiche dell'utilizzo di lavoro autonomo intermediato da piattaforme digitali . E' il DM 31 del 30 marzo 2022 (che alleghiamo in ...