Archivio per la Categoria ‘Previdenza e assistenza’
Sorveglianza lavoro al computer: obblighi e agevolazioni INAIL
28 Marzo 2023 in Speciali
INAIL ha pubblicato lo scorso 24 marzo la circolare 11 2023 che riepiloga e completa le istruzioni per la sorveglianza sanitaria obbligatoria prevista dall'articolo 176 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, per i lavoratori che utilizzano un’attrezzatura munita di ...
Retribuzioni imponibili dipendenti 2023 ai fini contributivi
1 Febbraio 2023 in Normativa
Con la circolare n. 11 del 1 febbraio 2023 INPS ha comunicato gli aggiornamenti delle retribuzioni minime per il calcolo dei contributi previdenziali nel 2023 per la generalità dei lavoratori dipendenti e le istruzioni ai datori di lavoro per la regolarizzazione del ...
Autoliquidazione INAIL 2023: istruzioni e coefficienti rateazione
16 Gennaio 2023 in Speciali
ll 29 dicembre 2022 l’INAIL ha fornito le istruzioni operative e le scadenze relative all’autoliquidazione 2022/2023, con particolare riferimento agli adempimenti dei datori di lavoro in tema di riduzioni contributive.Apertura servizi e scadenza comunicazioniI servizi telematici correlati all’autoliquidazione 2022-2023 saranno ...
Pensioni e indennità INPS 2023: tabelle e istruzioni
22 Dicembre 2022 in Normativa
Con la circolare 135 pubblicata il 22 dicembre 2022 Inps comunica di aver concluso le attività di rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali, propedeutiche al pagamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali nel 2023.Vengono descritte le attività e fornite le ...
Contributi gestione separata 2022: acconto entro il 30 novembre
19 Novembre 2022 in Speciali
Entro il prossimo 30.11.2022 i soggetti iscritti alla Gestione separata INPS devono versare la seconda rata d’acconto dei contributi previdenziali dovuti per il 2022.Si ricorda che i soggetti che hanno obbligo di iscrizione sono Professionisti senza Cassa di categoria o iscritti ...
Reversibilità pensione al nipote maggiorenne disabile: Testo Corte Cost. 88-2022
8 Aprile 2022 in Normativa
La Corte costituzionale ha affermato nella sentenza n. 88 del 5 aprile 2022 (QUI IL TESTO INTEGRALE) che la pensione di reversibilità spetta anche agli eredi maggiorenni inabili al lavoro a carico del soggetto deceduto. Nello specifico si stabilisce l'illegittimità costituzionale ...
Reddito di cittadinanza per assunzioni e nuove imprese: le regole
22 Luglio 2019 in Speciali
L'inps ha pubblicato il 19 luglio 2019 la circolare 104 2019 , con le regole per ottenere uno sgravio contributivo pari al reddito di cittadinanza da parte delle aziende che assumono i percettori . Ricordiamo che il REDDITO DI CITTADINANZA è un ...