Archivio per la Categoria ‘Pace Fiscale’
Rottamazione quater: come addebito sul c/c?
3 Ottobre 2023 in Domande e risposte
La Riscossione ha terminato l'invio delle comunicazioni delle somme dovute per gli aderenti entro il 30 giugno alla Rottamazione quater delle cartelle.I contribuenti posso decidere di pagare anche chiedendo l'addebito sul proprio conto corrente, per farlo basta seguire le seguenti istruzioni rilasciate ...
Rottamazione quater 2023: domande entro il 2 ottobre
25 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Il 30 settembre scade il termine per gli alluvionati per aderire alla Rottamazione quater. La Riscossione con un comunicato stampa, sottoliena che la domanda di adesione può essere presentata entro il prossimo 2 ottobre essendo il 30 settembre di sabato.Inoltre il 30 settembre è ...
Rottamazione quater: cosa accade alle rateizzazioni in corso?
11 Giugno 2023 in Domande e risposte
In data 5 giugno la Riscossione ha aggiornato le FAQ in risposta ai dubbi frequenti dei contribuenti sulla Rottamazione quater in scadenza il prossimo 30 giugno.Ricordiamo che, la Rottamazione quater riguarda tutti i carichi affidati all’Agente della riscossione nel periodo ricompreso tra il 1° ...
Avvisi bonari 2017 notificati nel 2022: spetta tregua fiscale con sanzioni al 3%?
28 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 307 del 27 aprile le Entrate escludono la definizione agevolata con sanzioni al 3% per avvisi bonari del 2017 pur se notificati nel 2022.L'istante riferisce che:in data 02/11/2022 ha ricevuto un avviso bonario a seguito ...
Rottamazione quater: perchè mi conviene aderire?
25 Aprile 2023 in Domande e risposte
La Rottamazione quater è la ormai nota definizione agevolata delle cartelle introdotta dalla legge di bilancio 2023.Data ultima per aderire alla agevolazione è il 30 aprile 2023, ma con un comunicato stampa, il MEF ha informato della proroga al 30 ...
Regolarizzazione delle irregolarità formali: le istruzioni dell’Agenzia
31 Gennaio 2023 in Normativa
Definite, con Provvedimento del 30.01.2023 n. 27629 dell'Agenzia delle Entrate, le modalità attuative della Definizione agevolata delle violazioni formali (disciplinata dalla legge di Bilancio 2023, commi da 166 a 173 dell’articolo 1).Le violazioni formali che possono formare oggetto di regolarizzazione, ...
Adesione agevolata e Definizione agevolata atti di accertamento: le modalità attuative
31 Gennaio 2023 in Normativa
Con Provvedimento del 30 gennaio 2023 n. 27663, l'Agenzia delle Entrate ha definito le modalità attuative per l’adesione e la definizione agevolate degli atti del procedimento di accertamento, come disciplinate dalla Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022, articolo 1, commi ...
Definizione agevolata avvisi bonari: sanzioni al 3%
25 Gennaio 2023 in Speciali
Con Circolare n 1 del 13 gennaio 2023 le Entrate pubblicano i chiarimenti per i contribuenti che intendono beneficiare della definizione agevolata degli avvisi bonari.Si tratta in particolare delle comunicazioni di irregolarità con cui l’Agenzia delle Entrate segnala errori materiali e di ...
Definizione agevolata avvisi bonari: ammesse le rateazioni in corso al 1° gennaio 2023
16 Gennaio 2023 in Normativa
Ammesse alla definizione agevolata (art. 1, commi da 153 a 159, della Legge di Bilancio 2023), anche le rateazioni delle somme dovute a seguito di controlli automatizzati e formali delle dichiarazioni, riferite a qualsiasi periodo d’imposta (comunicazioni di irregolarità di cui agli articoli ...
Rottamazione ter e saldo e stralcio: versamento rate 2021 entro l’8 agosto 2022
1 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa di venerdì 29 luglio l'Agenzia delle Entrate-Riscossione ha ricordato ai contribuenti che c'è ancora qualche giorno (fino all'8 agosto 2022) per pagare le rate della "Rottamazione ter" e del "Saldo e stralcio" originariamente in scadenza nel ...