Archivio per la Categoria ‘Manovre Fiscali’
Testo Unico Sanzioni: cosa contiene
30 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il Cdm del 29 ottobre ha approvato tra gli altri il Testo Unico sulle sanzioni tributarie, amminidtrative e penali in via definitiva.In attesa del testo approvato, si riepilogano i contenuti del primo testo reso disponbile.Ricordiamo che le disposizioni approvate si ...
Omessa dichiarazione IRAP: è causa di esclusione per il CPB?
29 Ottobre 2024 in Domande e risposte
In prossimità della scadenza del 31 ottobre per l'adesione al CPB da parte dei contribuenti forfettari e dei contribuenti ISA, le Entrate hanno pubblicato una serie di ulteriori chiarimenti con FAQ, ultimi dei quali i due quesiti cui si risponde ...
Condanna con sentenza in giudicato: esclude dal CPB?
28 Ottobre 2024 in Domande e risposte
E' in scadenza la misura agevolativa rivolta ai contribuenti forfettari e agli ISA nota come CPB conconrdato preventivo biennale.Salvo, proroga più volte smentita dai rappresentanti del governo, l'adesione al patto col Fisco dovrebbe avvenire entro il 31 ottobre prossimo.In attesa ...
Concordato preventivo biennale: condizioni di accesso, esclusione e decadenza
28 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il prossimo 31 ottobre scade il termine per aderire al CPB Concordato Preventivo biennale, misura agevolativa che riguarda i contribuenti ISA e i forfettari.Tanti i dubbi emersi nel tempo su questo strumento di compliance con il Fisco, anche a causa dei ...
Credito d’imposta ZES Unica: anticipazioni dalla Legge di Bilancio 2025
25 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 31 dicembre deve essere approvata la Legge di Bilancio 2025. L'iter parlamentare sta per avviarsi dopo l'approvazione in data 15 ottobre del DDL di Bilancio.La bozza del testo diffusa ieri 23 ottobre dovrà partire dalla Camera per le ...
CPB Forfettari: reddito al lordo dei contributi
24 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 31 ottobre, termine di invio della dichiarazione dei redditi 2024 anno di imposta 2023, occorre aderire, se si vuole, al CPB per il forfettari.Ricordiamo che il CPB è un istituto di compliance volto a favorire l’adempimento spontaneo degli obblighi dichiarativi (Dlgs ...
Fatture false: quando sono considerate dichiarazione fraudolenta
15 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Con ordinanza n 34407 del 12.09.2024 la Corte di Cassazione ha stabilito il seguente principio: integra il reato di dichiarazione fraudolenta l’utilizzo, nella dichiarazione ai fini delle imposte dirette, di fatture formalmente riferite ad un contratto di appalto di servizi ...
Irpef autonomi: il decreto di riforma riprende il suo iter di approvazione
15 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
In primavera il testo del Decreto legislativo di riforma Irpef/Ires è stato rinviato in quando necessitava di cambiamenti.Oggi 15 ottobre risulta che il Decreto bollinato ha ripreso il suo iter verso le commissioni tecniche parlamentari al fine di continuare il percorso ...
Adempimento collaborativo: tavolo tecnico ADE/OIC
14 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 383481 pubblicato il giorno 11 ottobre le Entrate istituiscono il tavolo tecnico con l'OIC al fine di aggiornare le linee guida dell'adempimento collaborativo.Leggi anche: Adempimento collaborativo 2024: approvato il codice di condotta Tavolo tecnico con OIC per l'adempimento ...
Dlgs Irpef e Ires: riprende l’iter verso le Commissioni tecniche
8 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il testo del decreto legislativo, approvato dal Governo in via preliminare lo scorso 30 aprile, ha ricevuto la bollinatura della Ragioneria generale dello Stato e può quindi arrivare alle commissioni Finanze.Ricordiamo che l'iter di questo complesso decreto era stato interrotto ...