Archivio per la Categoria ‘Le Agevolazioni per le Ristrutturazioni Edilizie e il Risparmio Energetico’
Bonus edilizi: comunicazione antiusura per le banche dal 3 dicembre
3 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate hanno pubblicato il Provvedimento n 422331 del 21 novembre con le Modalità di attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 121, comma 3-ter, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 – definizione del contenuto e delle modalità di presentazione all'ADE ...
Plusvalenza immobili con superbonus: calcolo e tassazione
24 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 208 del 23 ottobre le Entrate hanno chiarito la Determinazione della plusvalenza imponibile in caso di immobile ceduto entro 10 anni dalla conclusione dei lavori ammessi al Superbonus e acquisito solo in parte per successione ...
Contributo Superbonus al 70%: ecco modello per richiederlo
19 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate pubblicano il Provvedimento n 360503 del 18 settembre con la Definizione del contenuto informativo, delle modalità e dei termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto-legge ...
Il Decreto Salva casa diventa legge: ecco il testo coordinato con le modifiche apportate
28 Luglio 2024 in Normativa
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 175 del 27.07.2024 la Legge del 24 luglio 2024 n. 105 di conversione, con modificazioni, del Decreto legge del 29.05.2024 n. 69 (c.d. Decreto Salva casa), recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e ...
Plusvalenza cessione immobile con superbonus: anche per il comodatario?
15 Luglio 2024 in Domande e risposte
La legge di bilancio 2024 con il comma 64 dell'unico articolo 1 ha previsto una nuova ipotesi di plusvalenza immobiliare imponibile per le cessioni a titolo oneroso, poste in essere a partire dal 1° gennaio 2024, di immobili che sono ...
Sconto in Fattura di fine anno: come sanare se scartata dallo Sdi
25 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta n 140 del 24 giugno le entrate chiariscono come fare per sanare una fattura di fine anno scartata dallo Sdi e necessaria alla agevolazione superbonus al 110% trattandosi di spese 2023.L'istante ritiene che «la fattura possa considerarsi comunque ...
Superbonus: la spettanza per i pagamenti con bonifico
21 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con la Rispsota a interpello n 137/2024 le Entrate chiariscono che un condominio che ha disposto il bonifico bancario relativo a spese che danno diritto al Superbonus entro il 31 dicembre 2023, in presenza degli altri requisiti richiesti dalla norma, ...
Cessione di immobili interessati dal Superbonus: il trattamento fiscale delle plusvalenze
14 Giugno 2024 in Normativa
L'Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 13 del 13 giugno 2024 fornisce chiarimenti operativi sulle novità introdotte dalla legge di bilancio 2024 riguardanti la disciplina delle plusvalenze immobiliari derivanti da cessioni di beni interessati da interventi Superbonus (ovvero beni immobili oggetto ...
Dl Superbonus: i limiti per cessione e sconto dei crediti
30 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
La Legge n 67/2024 di conversione del DL Superbonus (dl n 39/2024) è stata pubblicata nella GU n 123 del 28 maggio.Tra le novità, di rilievo si segnalano:la stretta, dal 2025, per le banche sulle compensazioni dei crediti da bonus ...
DL Superbonus: cosa prevede per le zone terremotate
30 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Tra le deroghe previste dal DL 39/2024 (convertito in Legge n 67/2024 pubblicata in GU n 123 del 28 maggio), ve ne sono alcune in merito allo sconto in fattura e alla cessione del credito, ormai praticamente del tutto eliminati.In particolare, si ...