Archivio per la Categoria ‘Contenzioso Tributario’
Sentenze Tributarie: attiva dal 27.06 una banca dati MEF
2 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Il MEF con un avviso del 27 giugno informa del fatto che è attivo il servizio di ricerca e consultazione della Banca Dati della Giurisprudenza Tributaria di merito del Ministero dell’economia e delle finanze. La banca dati, che conta ad ...
PTT: domani 22 giugno sospesa la consultazione del fascicolo processuale
21 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con un messaggio comparso sulla pagina del MEF si rende noto che sabato 22 giugno dalle 09:53 nel processo tributario telematico non sarà possibile consultare i documenti del fascicolo processuale telematico per un intervento tecnico di manutenzione straordinaria.Ricordiamo le regole generali.PTT: ...
Le circolari dell’Agenzia delle Entrate non vincolano né i contribuenti né i giudici
28 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
A volte può essere necessario specificare l’ovvio, se anche una ovvietà viene messa in discussione.È questa la situazione in cui si è trovata la Corte di Cassazione in occasione dell’ordinanza numero 1335 del 12 gennaio 2024.La situazione non risulterà nuova ...
Cartelle di pagamento: modificate le avvertenze
12 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n. 33980 del 9 febbraio e allegati le Entrate effettuano Modifiche ai fogli avvertenze della cartella di pagamento.Considerato che il decreto legislativo del 30 dicembre 2023, n. 220, ha introdotto modifiche in materia di contenzioso tributario ossia:l’art. 2, comma 3, ...
Codice del processo tributario
30 Gennaio 2024 in Normativa
Pubblichiamo il testo del Decreto legislativo del 31 dicembre 1992 n. 546 contenente disposizioni sul processo tributario in attuazione della delega al Governo contenuta nell'articolo 30 della legge 30 dicembre 1991, n 413.Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 11/01/2024
Abrogazione Reclamo mediazione: il MEF chiarisce per quali ricorsi
24 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Il MEF con un comunicato stampa del 22 gennaio specifica che l’abrogazione dell’istituto del reclamo-mediazione ex articolo 17-bis del decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546, disposta dall’articolo 2, comma 3, lettera a), del decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 220, ...
Garante Nazionale del Contribuente: i compiti dopo la Riforma Fiscale
4 Gennaio 2024 in Speciali
Il Decreto legislativo n. 219/2023 pubblicato in GU n. 2 del 3 gennaio 2024 contiene norme che modificano lo Statuto del Contribuente, le cui norme entreranno in vigore il quindicesimo giorno dopo la pubblicazione in GU avvenuta appunto il 3.01.2024.Ricordiamo che, ...
Riforma fiscale: Dlgs in materia di contenzioso tributario pubblicato in GU
4 Gennaio 2024 in Normativa
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 03.01.2024 serie generale n.2, il decreto legislativo del 30 dicembre 2023 n. 220 in materia di contenzioso tributario, in attuazione della Riforma fiscale (Legge n. 111 del 09.08.2023). Scarica qui il testo del Dlgs del 30.12.2023 n. ...
Gli interessi si prescrivono in cinque anni in ogni caso
18 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
L’articolo 2948 del Codice civile al numero 4 prescrive che gli interessi si prescrivono in cinque anni. Secondo consolidata giurisprudenza, la norma assume rigore generale, prescindendo dalla natura dell’obbligazione principale e dalla tipologia di interessi applicati.È di questo che tratta la ...
Contenzioso tributario: le prove in appello, le novità della Delega Fiscale
20 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Il 16 novembre il consiglio dei Ministri, tra l'altro, ha approvato, in esame preliminare, il decreto legislativo con Disposizioni in materia di contenzioso tributario, ai sensi dell’articolo 19 della legge 9 agosto 2023, n. 111 Delega per la Riforma Fiscale.Diverse le novità ...