Notizie Fiscali
Modello 770/2024: codici versamenti sospesi alluvioni
2 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 31 ottobre va inviato il modello 770/2024.A tal proposito le Entrate hanno pubblicato il Provvedimento n. 61647 del 26 febbraio con il Modello 770/2024 da Il 770/2024 è composto da:frontespizio,quadri SF, SG, SH, SI, SK, SL, SM, SO, SP, SQ, ...
Dichiarazione dei redditi con solo Frontespizio: non è omessa
2 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con l'Ordinanza n 21472/2024 della Cassazione viene evidenziato un principio di rilievo secondo il quale, la presentazione della dichiarazione fiscale in via telematica compilata nel solo frontespizio e accettata dal sistema informatico non può considerarsi omessa o nulla.Secondo la Corte ...
Nuovo ravvedimento operoso dal 1 settembre 2024: cosa cambia
1 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la pubblicazione in GU n. 150 del 28 giugno 2024 del Dlgs n 87/2024 noto come decreto sanzioni, a partire dal 1° settembre 2024 viene prevista una revisione del sistema sanzionatorio tributario amministrativo e penale, effettuato in attuazione dei ...
Sanzioni tributarie: come vengono ridotte dal 1° settembre
30 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Dal 1° settembre entrano in vigore le principali novità previste, dal Decreto legislativo n 87/2024, con la Revisione del sistema sanzionatorio tributario, previsto dalla Riforma Fiscale ai sensi dell'articolo 20 della legge 9 agosto 2023, n. 111.Il Decreto consta di 7 articoli ed ...
Decreto sanzioni: come cambia la dichiarazione integrativa dal 1° settembre
29 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Dal 1° settembre la dichiarazione integrativa, presentata dopo i chiarimenti ADE, è salva dalle sanzioni in base alle novità della riforma tributaria. In particolare, non vi è sanzione in caso di dichiarazione integrativa e versamento dell'imposte dovute entro 60 giorni dalla pubblicazione ...
Credito transizione 5.0: come varia la % spettante
28 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
La Circolare del 16 agosto del MIMIT fornisce utili indicazioni a chi voglia richiedere il credito di imposta ormai noto come credito transizione 5.0.Ricordiamo che si tratta un’agevolazione sotto forma di credito d’imposta proporzionale alla spesa sostenuta per nuovi investimenti in ...
Transizione 5.0 e Bonus ZES Unica: i crediti a confronto
28 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Il MIMIT ha pubblicato gli strumenti utili per orientarsi nell'universo della Transizione 5.0 e relativo credito di imposta (Dl n 19/2024 art 38) fruibile dalle imprese site nel territorio dello stato.Si tratta della Circolare 16 agosto e di un file pdf ...
Perdita bonus prima casa per forza maggiore: la Cassazione detta le regole
28 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Con la pronuncia n 20557/2024 della Cassazione si evidenzia in sintesi il perimetro entro cui poter applicare le cause di forza maggiore.In particolare, l'ordinanza in questione affronta il tema dell'applicabilità della forza maggiore in relazione alla decadenza dalle agevolazioni fiscali, in particolare riguardo ...
Reverse charge: come fatturare in caso di aggiornamento prezzi energia
27 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Con il principio di diritto n 2 del 12 agosto le Entrate hanno chiarito le modalità di fatturazione e rettifica degli imponibili in aumento o in diminuzione nel reverse charge per il settore gas. Dettagli della risposta ADE.Reverse charge e ...
Decreto Omnibus: novità IVA per ASD e SSD
27 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 186 del 9 agosto il Decreto Ominbus con norme che trattano di diverse materie di carattere fiscale, proroghe di termini normativi, e interventi economici straordinari in vigore dal 10 agosto 2024. In particolare, l'articolo 3 del decreto ha lo ...