Notizie Fiscali
Decreto marchi: regole MIMIT per rilevare quelli di interesse nazionale
19 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con un comunicato di oggi 17 settembre il MIMIT specifica che il Decreto 3 luglio con Disposizioni in materia di tutela dei marchi di particolare interesse e valenza nazionale pubblicato in GU n 200 del 27 agosto, ha il fine di garantire la tutela ...
Concordato preventivo biennale: chiarimenti ADE per i forfettari
19 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
La Circolare n 18/2024 ADE sul concordato preventivo biennale, reca, oltre ad un sintetico riepilogo delle norme sul CPB, risposte a dubbi su vari aspetti della misura agevolativa.Ricordiamo prime che entro il 31 ottobre è consentito l’accesso al CPB ai contribuenti ...
Concordato preventivo biennale: non è possibile l’adesione con la dichiarazione tardiva
19 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Introdotto dal Decreto Legislativo 13/2024, il Concordato preventivo biennale è quello strumento, al suo primo anno di applicazione, che permette, ai soggetti ISA e ai contribuenti in regime forfetario, di fare un patto preventivo con il fisco con il quale ...
Contributo Superbonus al 70%: ecco modello per richiederlo
19 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate pubblicano il Provvedimento n 360503 del 18 settembre con la Definizione del contenuto informativo, delle modalità e dei termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto-legge ...
Contratti di locazione con penale: regole per l’imposta di registro
19 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 185 del 18 settembre le Entrate chiariscono l'applicazione dell'imposta di registro ad un contratto di locazione contenente disposizioni relative ad una clausola penale.In sintesi, l'Agenzia conferma che, per contratti di locazione con clausola penale, l'imposta di ...
Credito transizione 5.0: via alle comunicazioni di completamento
13 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Attiva dalle ore 12.00 del 12 settembre la funzionalità del portale “Transizione 5.0" per l'invio delle comunicazioni di completamento, disponibile nell'apposita sezione dell'Area Clienti GSE, a seguito della pubblicazione del Decreto Direttoriale MIMIT dell'11 settembre.Prima dei dettagli ricordiamo che possono accedere al ...
Adempimento collaborativo: le regole per il ravvedimento operoso
11 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 211 del 10 settembre il Decreto n 126/2024 con il Regolamento che disciplina la procedura di ravvedimento guidato nell'ambito dell'adempimento collaborativo.In particolare, i contribuenti ammessi al regime di adempimento collaborativo di cui agli articoli da 3 a ...
770/2024: i documenti che provano l’invio da parte dell’intermediario
11 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 31 ottobre il sostituto d'imposta o altro soggetto abilitato delegato dal sostituto, devono inviare il Modello 770/2024. Ricordiamo appunto che la dichiarazione 770 va inviata telematicamente:a) direttamente dal sostituto d’imposta;b) tramite un intermediario abilitato ai sensi dell’art. 3, comma ...
TARI attività stagionali: quando spetta la riduzione
11 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
La Cassazione con Ordinanza n 21181/2024 ha specificato che il contribuente deve dimostrare di avere diritto alla riduzione della TARI se l’attività ha carattere stagionale e viene svolta soltanto per una parte dell’anno.A tal fine deve produrre idonea documentazione che ...
Decreto Sanzioni: l’IFEL chiarisce le principali novità
9 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
L'IFEL Fondazione ANCI ha pubblicato in data 2 settembre una nota a commento delle ripercussioni del Decreto Sanzioni sui tributi degli enti locali, vediamo i principali chiarimenti.Leggi anche Decreto Sanzioni e Comuni: cosa cambia per l'IMUDecreto Sanzioni: principali novità per ...