Notizie Fiscali
Dilazione cartelle: le 120 rate dal 2025
20 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Durante il convegno Telefisco 2024 tenutosi in data 19 settembre come sempre l'Agenzia delle entrate ha fornito risposte a dubbi frequenti emersi in merito alle normative fiscali.Relativamente alla recente novità introdotta con la Riforma della Riscossione sulla dilazione dei debiti da ...
Liquidazione ordinaria di società: no alla nota di variazione post estinzione
20 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 47 del 19 settembre le Entrate hanno replicato ad un ricorrente quesito.Più volte è stato chiesto di chiarire se alla liquidazione ordinaria di una società possano essere applicati i principi enunciati per le operazioni straordinarie in merito ...
Rimborsi IVA soggetti britannici: entro il 30.09 per le operazioni 2023
20 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 22 del 2 maggio le Entrate hanno annunciato l'accordo di reciprocità tra la Repubblica italiana e il Regno Unito di Gran Bretagna e di Irlanda del Nord ai fini dei rimborsi IVA (articolo 38-ter del D.P.R. 26 ottobre ...
ISA e concordato biennale: le cause di esclusione
20 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicata l'attesa Circolare n 18/2024 con i chiarimenti ADE per il CPB, Concordato preventivo biennale.In proposito, l’articolo 17 della legge delega, al comma 1, lettera g), punto 2), ha previsto l’introduzione del CPB per i contribuenti titolari di reddito di impresa ...
Decreto marchi: regole MIMIT per rilevare quelli di interesse nazionale
19 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con un comunicato di oggi 17 settembre il MIMIT specifica che il Decreto 3 luglio con Disposizioni in materia di tutela dei marchi di particolare interesse e valenza nazionale pubblicato in GU n 200 del 27 agosto, ha il fine di garantire la tutela ...
Concordato preventivo biennale: chiarimenti ADE per i forfettari
19 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
La Circolare n 18/2024 ADE sul concordato preventivo biennale, reca, oltre ad un sintetico riepilogo delle norme sul CPB, risposte a dubbi su vari aspetti della misura agevolativa.Ricordiamo prime che entro il 31 ottobre è consentito l’accesso al CPB ai contribuenti ...
Concordato preventivo biennale: non è possibile l’adesione con la dichiarazione tardiva
19 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Introdotto dal Decreto Legislativo 13/2024, il Concordato preventivo biennale è quello strumento, al suo primo anno di applicazione, che permette, ai soggetti ISA e ai contribuenti in regime forfetario, di fare un patto preventivo con il fisco con il quale ...
Contributo Superbonus al 70%: ecco modello per richiederlo
19 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate pubblicano il Provvedimento n 360503 del 18 settembre con la Definizione del contenuto informativo, delle modalità e dei termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto-legge ...
Contratti di locazione con penale: regole per l’imposta di registro
19 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 185 del 18 settembre le Entrate chiariscono l'applicazione dell'imposta di registro ad un contratto di locazione contenente disposizioni relative ad una clausola penale.In sintesi, l'Agenzia conferma che, per contratti di locazione con clausola penale, l'imposta di ...
Credito transizione 5.0: via alle comunicazioni di completamento
13 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Attiva dalle ore 12.00 del 12 settembre la funzionalità del portale “Transizione 5.0" per l'invio delle comunicazioni di completamento, disponibile nell'apposita sezione dell'Area Clienti GSE, a seguito della pubblicazione del Decreto Direttoriale MIMIT dell'11 settembre.Prima dei dettagli ricordiamo che possono accedere al ...