Notizie Fiscali
Credito d’imposta ZES Unica: anticipazioni dalla Legge di Bilancio 2025
25 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 31 dicembre deve essere approvata la Legge di Bilancio 2025. L'iter parlamentare sta per avviarsi dopo l'approvazione in data 15 ottobre del DDL di Bilancio.La bozza del testo diffusa ieri 23 ottobre dovrà partire dalla Camera per le ...
Comunicazione Credito ZES: entro il 2 dicembre
22 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Scade lunedì 2 dicembre il termine per l'invio della Comunicazione integrativa per il credito ZES Mezzogiorno,Ricordiamo che il Decreto Collegato Fiscale pubblicato in GU n 246 del 19 ottobre ha previsto novità anche per il Credito d'imposta ZES.Ad occuparsi della ...
Contributo Commercialisti 2025: il CNDCEC pubblica gli importi
21 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Con l'informativa n 181 del 17 ottobre, il CNDCEC ha pubblicato gli importi da pagare per l'iscrizione all'Albo dei commercialisti ed all'elenco speciale per il 2025.Pagamento in due rate, vediamo entro quando.Contributo Albo Commercialisti 2025: importi e modalità di versamentoIl ...
Fondi editoria: domande dal 28.10 per l’innovazione tecnologia e digitale
21 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il MIMIT con avviso del 17 ottobre pubblica le regole per l'altra misura agevolativa rivolta alle imprese editrici di quotidiani e periodici prevista dal Fondo Straordinario per l'Editoria.Ricordiamo che tale Fondo ha previsto varie agevolazioni, leggi: Fondo straordinario Editoria 2023: il ...
Fondo perduto per QR code bottiglie di vino: via alle domande
21 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il MASAF ha pubblicato il decreto Direttoriale 1 ottobre con le regole attuative per l’assegnazione di contributi a favore dei produttori di vino DOP e IGP nonché dei produttori di vino biologico che investano in più moderni sistemi digitali.Ricordiamo che ...
Abilitazione revisori sostenibilità: decreto in arrivo
18 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il MEF in data 15 ottobre replica ad una richiesta di chiarimento sui tempi di abilitazione dei revisori della sostenibilità.In particolare si esprimevano dubbi sulla compatibilità tra gli adempimenti richiesti dal DLgs. 125/2024, che ha recepito la direttiva Ue 2022/2464, e ...
Codici tributo per il ravvedimento del CPB
18 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicata la Risoluzione n 50 del 17 ottobre con i codici tributo da utilizzare in F24 per pagare le somme derivanti dal ravvedimento speciale previsto per il CPB.Attenzione al fatto che manca però ancora il provvedimento ADE attuativo per l'opzione ...
Rinuncia unilaterale del credito IVA verso il fallimento: chiarimenti ADE
17 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 203 del 15 ottobre le Entrate rispondono ad un contribuente che vorrebbe rinunciare unilateralmente ad un credito IVA vantato verso un fallimento.La società fa presente di vantare un credito senza alcuna possibilità di recupero.Essa intende rinunciare allo ...
CPB e forfettari: chiarimenti sul superamento delle soglie
17 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Con il Decreto legislativo n. 13 del 2024 è stato introdotto nell’ordinamento l’istituto del Concordato preventivo biennale (CPB). Con l’articolo 2-quater del decreto legge n. 113 del 2024, successivamente, è stata prevista la possibilità di adottare un nuovo regime di ravvedimento riservato a coloro ...
Credito transizione 5.0: il requisito della terzietà del certificatore
16 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il MIMIT informa della disponibilità di un documento PDF con tutte le faq sul credito transizione 5.0.In dettaglio, il documento con una recente risposta, replica ad un quesito sulla terzietà del certificatore nell'ambito della misura.Si chiedeva cosa si intende per “terzietà” ...