Rottamazione quater: pagamento entro il 5 agosto per la rata scaduta il 31.07
1 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Per mantenere i benefici della Definizione agevolata o Rottamazione-quater introdotta dalla Legge n. 197/2022 era necessario effettuare il versamento della rata in scadenza il 31 luglio 2025.Attenzione in considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, saranno considerati tempestivi ...
Formazione professionale commercialisti: esonero per gli over 65 in arrivo
1 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Elbano de Nuccio pubblica un commento alle novità in arrivo sulla formazione profesisonale dei Commercialisti, evidenzianto una tra le principali novità, l'esonero per i professionisti over 65.Regolamento formazione professionale commercialisti: esonero per gli over ...
Rottamazione quater e liti pendenti: semplificazione nel Decreto Fiscale
1 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con l'Ordinanza interlocutoria n 5830 del 5 marzo la Cassazione ha chiesto l'assegnazione alle Sezioni Unite per una decisione in merito, della richiesta del contribuente di avvalersi della domanda di definizione agevolata di cui all’articolo 1, commi 231-252, della legge ...
ISA: tutte le regole da conoscere
31 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle Entrate informa della pubblicazione della nuova guida per gli ISA indici sintetici di affidabilità fiscale.Argomenti principali del tool delle Entrate, aggiornato a luglio, sono:come si applicano gli indici, le cause di esclusione, in cosa consistono i criteri di premialità, termini e ...
Aiuti al settore radiotelevisivo: novità nel DL Economia
31 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il MIMIT ha comunicato con un avviso pubblicato sul proprio sito istituzionale che in sede di esame in Commissione al Senato della conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, Dl Economia, è stato presentato un emendamento volto ...
Accessi fiscali: l’obbligo di motivazione dopo la sentenza CEDU 2025
31 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il Decreto Fiscale che ha terminato il suo iter di conversione in legge ed è atteso in GU con l’articolo 13-bis, introdotto in sede referente, obbliga a motivare nell’atto di autorizzazione e nel processo verbale le circostanze e le condizioni che ...
Concessione o costituzione di diritti reali di godimento su beni immobili: la tassazione
30 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
L’articolo 1, comma 1-bis, del Dl Fiscale in fase di converisone in legge, inserito nel corso dell’esame alla Camera in sede referente, reca un’interpretazione autentica della disposizione che qualifica come redditi diversi, ai fini IRPEF, i redditi derivanti dalla concessione ...
Credito d’imposta beni strumentali 4.0: tutte le regole
30 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il MIMIT comunica che per l'accesso al credito d'imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.0 effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025, alla data del 29 luglio 2025, risultano ancora disponibili risorse per un importo pari a 686.372.544,73 milioni ...
Credito sponsorizzazioni sportive: domande entro il 5 agosto
30 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il Dipartimento per lo Sport comunica che dalle ore 12 del 5 giugno 2025, e fino al 5 agosto 2025 ore 23.59, è attiva la piattaforma online per l'invio delle domande di riconoscimento per usufruire del credito di imposta per ...
Opzione IVA dal committente Logistica: le comunicazioni dal 30 luglio
29 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provveddimento n 309107 del 28 luglio le Entrate pubblicano Modello e istruzione per l'opzione, nel settore del trasporto merci e della logistica, per l’assolvimento dell’IVA da parte del committente del servizio.Scarica qui:Modello opzione IVA committente settore logistico,Istruzioni opzione IVA committente ...