Domande e risposte
Eliminazione barriere architettoniche: con quale aliquota Iva fatturare?
29 Settembre 2022 in Domande e risposte
In data 28 settembre l'agenzia delle Entrate risponde ad una richiesta di una imprese che opera in ambito di appalti che realizza opere finalizzate al superamento o alla eliminazione delle barriere architettoniche.In particolare viene richiesto se per gli interventi di ...
Credito investimenti Mezzogiorno e impresa familiare: indicazione nei Modelli Redditi
22 Settembre 2022 in Domande e risposte
Con una FAQ pubblicata sul proprio sito internet l'Agenzia delle Entrate in data 21 settembre chiarisce dubbi sulla esposizione del credito d'imposta per investimenti nel mezzogiorno in caso di impresa familiare.Veniva richiesto quali siano le modalità di esposizione del credito d’imposta ...
Bonus mobili: quale classe energetica devono avere gli elettrodomestici?
19 Settembre 2022 in Domande e risposte
Con una FAQ pubblicata in data odierna 19 settembre sulla propria rivista online Fiscooggi, le Entrate rispondono ad un dubbio dei contribuenti in merito alla classe energetica alla quale devono appartenere gli elettrodomestici per poter richiedere il bonus mobili.Classe energetica ...
Protesi dentaria: è detraibile se acquistata con pagamenti non tracciabili?
14 Settembre 2022 in Domande e risposte
Con una risposta a domanda di un contribuente, datata fine agosto 2022 le Entrate forniscono chiarimenti sulla detraibilità delle spese per acquisto protesi dentarie.Il contribuente domandava se fosse possibile portare in detrazione dall’Irpef le spese per l’acquisto di un apparecchio di ...
Bonus fiere: quali sono le spese ammissibili all’agevolazione?
2 Settembre 2022 in Domande e risposte
Il DL Aiuti pubblicato in GU n 164 del 15 luglio 2022 con l’articolo 25-bis ha previsto un nuovo incentivo, il bonus fiere, prenotabile dal 9 settembre 2022 e riservato:alle imprese aventi sede operativa nel territorio nazionaleche, dalla data di entrata in ...
Quando una società in perdita è considerata società di comodo?
26 Agosto 2022 in Domande e risposte
In generale per società non operative (ovvero “società di comodo”) si intendono quelle che non sono preposte a svolgere un’attività economica o commerciale, ma soltanto a gestire un patrimonio mobiliare o immobiliare. L’ordinamento tributario prevede una disciplina di contrasto di ...
Interpello 2019: cosa deve contenere la domanda?
17 Ottobre 2019 in Domande e risposte
In generale, l'interpello può rivelarsi alquanto utile in quanto è la procedura con cui il contribuente può acquisire preventivamente dall’amministrazione finanziaria un parere in ordine a fatti e/o situazioni di incerta interpretazione. Le risposte agli interpelli di maggiore interesse sono ...
TFM : quali sono gli aspetti fiscali del trattamento di fine mandato?
28 Novembre 2017 in Domande e risposte
Dal punto di vista fiscale, secondo la dottrina prevalente, quanto annualmente accantonato al fondo TFM degli amministratori è deducibile dal reddito d’impresa, anche nell’ipotesi di ricorso ad una polizza assicurativa con beneficiario l’amministratore.
Tale conclusione discende dal combinato disposto degli articoli ...
Come vengono erogati i voucher asilo nido 2017?
31 Gennaio 2017 in Domande e risposte
Il voucher per l'infanzia ( nel sito INPS detti voucher baby sitter-asilo nido) è stato introdotto dalla riforma Fornero del 2012 e consiste in un contributo, pari ad un importo massimo di 600 euro mensili , da utilizzare in alternativa ...