Circolari
Circolare n. 25 del 26 Giugno 2009
26 Giugno 2009 in Circolari
COMPILAZIONE DI UNICO 2009 SC – RIVALUTAZIONE DEI BENI IMMOBILI
Nel modello per il 2008 è stato inserito un apposito riquadro per la rilevazione dei maggiori valori e dell’imposta sostitutiva.
CORRETTIVI ANTICRISI INSERITI NEGLI STUDI DI SETTORE
Nel modello Unico 2009 devono essere ...
Circolare n. 24 del 19 Giugno 2009
19 Giugno 2009 in Circolari
DICHIARAZIONE ICI 2009
Scadenze e modalità di presentazione per la dichiarazione ICI 2009.
INTERESSI PASSIVI: NUOVE REGOLE IN UNICO 2009 SOCIETÀ DI CAPITALI
Introdotto un nuovo prospetto per il calcolo degli interessi passivi non deducibili.
DEDUCIBILITÀ IRAP DELLE SPESE PER IL PERSONALE
Una nuova Circolare ...
Circolare n. 23 del 12 Giugno 2009
12 Giugno 2009 in Circolari
PASSAGGIO AL REGIME DEI MINIMI – CHIARIMENTI SULL’IRAP
L’Agenzia delle Entrate fornisce utili precisazioni in ordine all’adesione al nuovo regime.
SCADENZE DI GIUGNO: VERSAMENTO DELL’IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI
Entro il 16 giugno i contribuenti interessati devono procedere al versamento dell’acconto ICI per il ...
Circolare n. 22 del 5 Giugno 2009
5 Giugno 2009 in Circolari
LE DETRAZIONI IN UNICO PERSONE FISICHE 2009
Le detrazioni del 19 per cento presenti nel quadro RP di Unico 2009, quali spese sanitarie, spese per l’istruzione, assicurazioni vita e infortuni: le modalità di detrazione ed i limiti entro i quali il ...
Circolare n. 21 del 29 Maggio 2009
29 Maggio 2009 in Circolari
LO SCIOGLIMENTO NELLE SOCIETÀ DI PERSONE
Lo scioglimento per mancata ricostituzione della pluralità dei soci, il recesso del socio e la cessione di quote ed i riflessi nella compilazione della dichiarazione dei redditi UNICO 2009.
MODALITÀ DI COMPILAZIONE DEL QUADRO RH
Come deve ...
Circolare n. 20 del 22 Maggio 2009
22 Maggio 2009 in Circolari
LE MODALITÀ DI COMPILAZIONE DEL QUADRO RE
Le modalità di compilazione del quadro RE, con riferimento a particolari aspetti, quali le plusvalenze e le minusvalenze realizzate dal lavoratore autonomo, i veicoli stradali a motore, le spese per telefonia, la deducibilità Irap ...
Circolare n. 19 del 15 Maggio 2009
15 Maggio 2009 in Circolari
LE POSSIBILI DESTINAZIONI DELL’UTILE D’ESERCIZIO
Le rilevazioni contabili relative alle varie destinazioni che può subire l’utile d’esercizio e alla copertura delle perdite pregresse.
LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI E LE SOCIETÀ DI COMODO
Sebbene il prospetto dedicato alla determinazione del reddito minimo per quelle ...
Circolare n. 18 dell’ 8 Maggio 2009
8 Maggio 2009 in Circolari
UNICO SC 2009: LA COMPILAZIONE DEL QUADRO RQ
Le modalità di compilazione del quadro RQ, per quanto attiene alla possibilità di rivalutare gli immobili introdotta dal Decreto Anticrisi.
COME EVITARE IL CONTENZIOSO CON L’AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA
Come può comportarsi un contribuente di fronte alla ...
Circolare n. 17 del 4 Maggio 2009
4 Maggio 2009 in Circolari
COME DISTINGUERE GLI INTERESSI PASSIVI DAI SERVIZI BANCARI
La fondamentale distinzione tra interessi passivi e servizi bancari, al fine di una corretta indicazione nel conto economico civilistico. Alcuni esempi di interessi passivi e di servizi bancari riportati nel documento interpretativo numero ...
Circolare n. 16 del 24 Aprile 2009
24 Aprile 2009 in Circolari
LA RACCOLTA DATI PER UNICO PF 2009
Quale documentazione deve essere consegnata al soggetto incaricato alla compilazione della dichiarazione dei redditi? Di quali informazioni ha bisogno l’intermediario abilitato al fine di una corretta predisposizione del modello Unico PF 2009? Una lista ...