Circolari
Circolare n. 45 del 4 Dicembre 2009
4 Dicembre 2009 in Circolari
GLI AVVISI DI IRREGOLARITÀ TELEMATICI
La domiciliazione degli esiti del controllo automatizzato delle dichiarazioni; cosa comporta la ricezione dell’avviso telematico da parte dell’intermediario abilitato e quali canali telematici possono essere utilizzati. La revoca della domiciliazione dell’avviso telematico.
I NUOVI MODELLI INTRASTAT
Modelli ...
Circolare n. 44 del 27 Novembre 2009
27 Novembre 2009 in Circolari
PERDITE SU CREDITI: LE REGOLE PER LA DEDUCIBILITÀ FISCALE
Le modalità di deduzione fiscale delle perdite su crediti, secondo quanto stabilito dal Tuir e dal Decreto Irap. Il contribuente deve infatti soddisfare i requisiti della certezza e della precisione della ...
Circolare n. 43 del 20 Novembre 2009
20 Novembre 2009 in Circolari
ACCONTI PER IL 2009: LA RIDUZIONE DEL VERSAMENTO IRPEF
Un decreto legge in corso di pubblicazione definisce la riduzione di 20 punti percentuali per il versamento dovuto ai fini dell’acconto Irpef.
IL TRATTAMENTO FISCALE DELLA TRASFORMAZIONE DI SOCIETÀ IN DITTA INDIVIDUALE
Il passaggio ...
Circolare n. 42 del 13 Novembre 2009
13 Novembre 2009 in Circolari
RIMBORSO DELLE MAGGIORI IMPOSTE VERSATE PER EFFETTO DELLA MANCATA DEDUZIONE DEL 10% IRAP: UN ESEMPIO DI COMPILAZIONE DELL’ISTANZA
Si avvicinano i termini (iniziali) fissati dal Provvedimento delle Entrate 28/10/2009 per la presentazione delle istanze. Un esempio di compilazione nel caso di ...
Circolare n. 41 del 6 Novembre 2009
6 Novembre 2009 in Circolari
SITO WEB: QUALI DATI INDICARE?
Con la Legge Comunitaria 2008, vengono introdotti nuovi obblighi informativi a carico delle società; in particolar modo, vengono introdotti nuovi obblighi con riguardo alle informazioni che devono essere indicate nei siti web delle società.
GLI ADEMPIMENTI POST ...
Circolare n. 40 del 30 Ottobre 2009
30 Ottobre 2009 in Circolari
GLI IMMOBILI DEI PROFESSIONISTI
Il regime fiscale applicabile alle unità immobiliare detenute da parte di un lavoratore autonomo; in particolare viene esaminata la deducibilità delle quote di ammortamento, per quanto attiene agli immobili di proprietà, e quella dei canoni di leasing, ...
Circolare n. 39 del 23 Ottobre 2009
23 Ottobre 2009 in Circolari
IL MODELLO EAS ENTRO IL 15 DICEMBRE 2009
Il Terzo Settore avrà più tempo a disposizione per la compilazione del modello Eas; difatti, il nuovo termine per l’invio telematico è stato prorogato al 15 Dicembre 2009.
RIMBORSO SPESE AI DIPENDENTI: GLI ASPETTI ...
Circolare n. 38 del 16 Ottobre 2009
16 Ottobre 2009 in Circolari
L’UTILIZZO DELLE SCHEDE CARBURANTI
Modalità di compilazione e di utilizzo della scheda carburante, alla luce della recente sentenza della Corte di Cassazione, riguardante l’utilizzo sproporzionato della stessa.
LO SCUDO FISCALE TER: I CHIARIMENTI DELLE ENTRATE
L’Agenzia delle Entrate ha fornito diversi chiarimenti ...
Circolare n. 37 del 9 Ottobre 2009
9 Ottobre 2009 in Circolari
LE NUOVE REGOLE PER LA COMPENSAZIONE DEL CREDITO IVA 2009
A partire dal 1° Gennaio 2010 cambiano le regole per le compensazioni con i crediti Iva di importo superiore ad Euro 15mila; viene infatti introdotto il visto di conformità, che può ...
Circolare n. 36 del 2 Ottobre 2009
2 Ottobre 2009 in Circolari
L’ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA
Come può essere esercitata l’attività sportiva dilettantistica. Le modalità di costituzione, le agevolazioni fiscali e gli adempimenti amministrativo-contabili delle associazioni sportive dilettantistiche.
LA STAMPA DEI REGISTRI CONTABILI
Modalità di stampa dei registri contabili.
LE NOVITÀ IN ARRIVO PER I MODELLI INTRA
Le ...