Archivio per la Categoria ‘Legge di Bilancio’
P.IVA fittizie: criteri delle Entrate per l’analisi di rischio
17 Maggio 2023 in Speciali
Con Provvedimento n 156803 del 16 maggio le Entrate fissano i Criteri, modalità e termini per l’analisi del rischio ed il controllo delle nuove partite Iva, in attuazione delle disposizioni della legge di Bilancio 2023.L’articolo 1, comma 148, della legge 29 dicembre ...
Annullamento automatico debiti fino a 1.000: in scadenza il 30 aprile
17 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Entro il 30 aprile avverrà l'annullamento automatico dei carichi di importo residuo fino a 1.000 euro affidati alla Riscossione dal 1 gennaio 2000 al 31 dicembre 2015 a meno che gli enti interessati non abbiamo provveduto a deliberare la non ...
Maggiorazione quota ammortamento fabbricati per il commercio al dettaglio: ecco le regole
24 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n. 89458 del 22 marzo ma pubblicato in data 23, le Entrate dettano le regole in merito alla maggiorazione della quota di ammortamento (dal 3 al 6%) del costo dei fabbricati strumentali di determinate imprese operanti con specifici codici ATECO ...
Crediti d’imposta investimenti beni strumentali: proroga al 30.11.2023
3 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicata in GU n 49 del 27.02 la Legge n 14 di conversione del Decreto Milleproroghe con novità sul credito di imposta investimenti beni strumentali. In particolare, la disposizione prorogava al 30 settembre 2023 il regime del credito d’imposta previsto dalla legge di bilancio ...
Aumento tassi BCE: come incide su dazi e mutui
9 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
La Banca Centrale Europea, costituisce insieme alle banche centrali nazionali (come la Banca d’Italia) il cosiddetto Eurosistema la cui funzione è quella di mantenere la stabilità dei prezzi cioè di controllare l’inflazione e dando stabilità al valore dell’Euro nell’Eurozona. Il tasso ...
Cassa Commercialisti: no a stralcio e definizione agevolata
30 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Con notizia pubblicata sul proprio sito internet, la Cassa dei Dottori Commercialisti informa del fatto che, in applicazione di quanto previsto dall’art. 1, comma 229, della Legge 197/22 (Legge di Bilancio 2023) è stato deciso di non applicare lo stralcio automatico ...
Bonus acquisto casa under 36: spetta a chi compie 36 anni nel 2023?
23 Gennaio 2023 in Domande e risposte
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l'aggiornamento della guida all’acquisto della casa con anche le novità introdotte dalla Legge di bilancio 2023 per la prima casa under 36.Vengono aggiornate le FAQ contenute nell'ultima sezione della guida e nello specifico, a conclusione ...
Tax credit spese consulenza capitalizzazione PMI: proroga al 31.12.2023
16 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Il comma 395 dell'art 1 della Legge di Bilancio 2023 in vigora dal 1 gennaio, proroga al 31 dicembre 2023 il credito d'imposta per le spese di consulenza relative alla quotazione delle piccole e medie imprese (PMI) istituito dalla legge ...
Fondo Turismo sostenibile: 5 ML per il 2023
10 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
La Legge di Bilancio 2023 pubblicata in GU n 303 del 29 dicembre e in vigore dal 1 gennaio con il comma 611 istituisce un fondo denominato "Fondo per il turismo sostenibile", la cui dotazione è pari a 5 milioni di euro per ...
Stralcio parziale debiti: istruzioni per gli enti non statali
9 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 5 gennaio la Riscossione informa della disponibilità on line delle istruzioni per gli enti creditori interessati alla non applicazione dello stralcio parziale dei debiti fino a 1.000 euro previsto dalla legge di Bilancio 2023.(Per approfondimenti sullo stralcio automatico e sulla ...