Archivio per la Categoria ‘Legge di Bilancio’
Ritenuta bonifici bonus edilizi e agenti e mediatori: novità 2024
12 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
La legge di bilancio 2024 porta novità per le ritenute sui bonifici e la ritenuta sulle provvigioni.Nel dettaglio:a decorrere dal 1° marzo 2024, si eleva la ritenuta d’acconto d’imposta sul reddito dovuta dai beneficiari all’atto dell’accredito dei pagamenti relativi ai bonifici disposti dai contribuenti ...
Tassazione costituzione diritti di superficie: novità 2024
10 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
La legge di bilancio 2024 tra le novità approvate prevede al comma 92 modifiche al TUIR in materia di determinazione dei redditi.In particolare, il comma 92 dell’articolo 1 introduce delle modifiche al Testo Unico delle Imposte sui Redditi-TUIR in materia ...
Participation exemption: cosa prevede la Legge di bilancio 2024
3 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
La legge di Bilancio 2024 in vigore il 1 gennaio pubblicata in GU n 303 del 30.12.2023 sul tema della cosiddetta partecipation exemption, con il comma 59 estende la disciplina, ovvero la normativa che dispone la parziale esenzione fiscale delle ...
Legge di Bilancio 2024: il testo in Gazzetta
1 Gennaio 2024 in Normativa
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 303 Supplemento Ordinario del 30.12.2023 la Legge di Bilancio 2024 (legge del 30.12.2023 n. 213) "Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026", che era stata approvata ...
Il decreto Anticipi collegato alla Legge di Bilancio 2024 diventa legge
18 Dicembre 2023 in Normativa
Il decreto collegato alla Legge di Bilancio 2024 (c.d. decreto Anticipi, DL n. 145 del 18.10.2023) contenente misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili, diventa legge.Scarica il ...
Tax credit cinema 2024: le novità in arrivo
8 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Il DDL di Bilancio 2024 approdato in Parlamento per l'iter di approvazione definitivo, contiene novità anche per il settore Cinema.Con l’articolo 14, composto di un solo comma, si modifica la disciplina relativa al cosiddetto tax credit cinema prevista dalla legge n. 220 del ...
NADEF 2023: i dati sul debito pubblico e previsioni future
28 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri n 52, datato 27 settembre, ha approvato la Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (NADEF) 2023, che delinea lo scenario a legislazione vigente senza definire gli obiettivi programmatici di finanza pubblica per il ...
Fondo Piccoli Comuni a vocazione turistica: domande entro il 23 settembre
23 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Con un avviso del 9 agosto, il Ministero del Turismo informa di una proroga della misura agevolativa riguardante i Comuni a vocazione turistica.Nel dettaglio, il termine previsto al 9 settembre 2023 per la presentazione delle domande a valere sul Fondo ...
P.IVA fittizie: criteri delle Entrate per l’analisi di rischio
17 Maggio 2023 in Speciali
Con Provvedimento n 156803 del 16 maggio le Entrate fissano i Criteri, modalità e termini per l’analisi del rischio ed il controllo delle nuove partite Iva, in attuazione delle disposizioni della legge di Bilancio 2023.L’articolo 1, comma 148, della legge 29 dicembre ...
Annullamento automatico debiti fino a 1.000: in scadenza il 30 aprile
17 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Entro il 30 aprile avverrà l'annullamento automatico dei carichi di importo residuo fino a 1.000 euro affidati alla Riscossione dal 1 gennaio 2000 al 31 dicembre 2015 a meno che gli enti interessati non abbiamo provveduto a deliberare la non ...