Archivio per la Categoria ‘Accertamento e controlli’
Accertamento bancario: quando è valido anche senza i numeri di conto corrente
7 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con l’Ordinanza n. 15021/2025 la Cassazione ha ribadito un principio consolidato in materia di accertamenti bancari: l’assenza dei numeri di conto corrente negli avvisi di accertamento non ne inficia la validità, qualora il contribuente abbia ricevuto informazioni sufficienti per esercitare ...
CPB: tutte le regole dall’agenzia
25 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicata la Circolare n 9 del 24 giugno con istruzioni sul CPB.Il documento delle entrate conferma risposte a dubbi sul patto con il fisco e riassume come e quando aderire dopo il Decreto Correttivo che ha introdotto ulteriori novità.CPB: tutte ...
CPB: proposta e software il tuo ISA 2025 dopo il DLgs n 81
20 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle entrate in data 18 giugno per recepire le novità inserite dal Dlgs n 81/2025 o correttivo del CPB, ha aggiornato software e istruzioni relative per la misura agevolativa.leggi anche CPB: tutte le novità del Correttivo ...
Adesione CPB: il cambio di ATECO è causa di cessazione?
6 Giugno 2025 in Domande e risposte
Il Governo ha approvato in via definitiva il Decreto Legislativo Correttivo del CPB e di altri adempimento fiscali.Tra le norme vi è quella che accoglie la richiesta di proroga per l'adesione al CPB che slitta ora da luglio al 30 settembre.Relativamente ...
Controllo del Fisco con esito negativo: come è comunicato contribuente
18 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 186444 del 17 aprile le Entrate hanno pubblicato tutte le regole di invio della comunicazione di chiusura di un controllo, con esito negativo, al contribuente interessato.Controllo del Fisco con esito negativo: la comunicazione al contribuenteLe Entrate ...
Accessi, ispezioni e verifiche violano i diritti dell’uomo: pronuncia della Corte UE
12 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
La pronuncia n 366178/2025 della Corte Europea sancisce che "la normativa italiana in materia di verifica ed ispezioni fiscali viola l’articolo 8 della Convenzione in quanto il quadro giuridico nazionale concede alle autorità nazionali un potere discrezionale illimitato sia per ...
Controllo dichiarazione dei redditi: come bisogna sapere
30 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicata la nuova guida 2025 dell'Agenzia delle Entrate sulle Comunicazioni sui controlli delle dichiarazioni.Con l'imminente campagna dei dichiarativi 2025 anno di imposta 2024, può essere utile riepilogare le regole dei controlli del Fisco e le possibili opportunità del contribuente di interloquire con ...
CPB Forfettario: chiarimenti su causa di esclusione
29 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta a Interpello n 258 del 6 dicembre le Entrate trattano il caso di un contribuente forfettario fuoriuscito dal regime, nel 2024, per superamento soglia dei 100.000 euro.Egli chiede se si applichi al suo caso la causa di esclusione ...
CPB: l’integrazione dei redditi entro la soglia non è causa di decadenza
29 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
In data 27 gennaio si è tenuto l'annuale convegno di Italia Oggi per i Commercialisti, e vi hanno partecipato anche rappresentanti del Governo e delle Entrate.In questa occasione tra gli altri chiarimenti, le Entrate hanno chiarito aspetti della decadenza del ...
La sospensione di 85 giorni sposta la decadenza: decreto della Cassazione
24 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con Decreto del 23 gennaio la Cassazione, in tema di sospensione termini da covid, ha statuito quanto seguevisto l’art. 363-bis cod. proc. civ., dichiara inammissibile il rinvio pregiudiziale sollevato dalla Corte di giustizia tributaria, di Gorizia e dalla Corte di giustizia ...