Archivio per la Categoria ‘Dichiarazione 730’
Premi assicurazioni 2024 detraibili se pagati con sistemi tracciabili
7 Giugno 2024 in Speciali
I premi assicurativi sono tra le tipologie di spesa più frequenti che i contribuenti scomputano in dichiarazione. Tuttavia negli ultimi anni gli importi di spesa massimi, che possono essere detratti, sono diminuiti significativamente. Di seguito un riepilogo dei premi attualmente detraibili in ...
Detraibilità spese scolastiche nella dichiarazione dei redditi 2024
9 Aprile 2024 in Speciali
In generale, così come chiarito anche dalla circolare 14/2023 dell'Agenzia delle Entrate, il legislatore ritiene che le spese sostenute ai fini dell’istruzione siano meritevoli di agevolazioni e per tale motivo dall’asilo nido all’università, ogni ciclo scolastico gode di una detrazione, ...
Modello 730 integrativo: tutte le regole
10 Ottobre 2023 in Speciali
Il Modello 730 ordinario può essere presentato al sostituto d’imposta che presta l’assistenza fiscale, al Caf ,o al professionista abilitato. Si presenta entro il 30 settembre (termine ordinario) ma quest'anno cadendo di sabato la scadenza è slittata al 2 ottobre.Se il contribuente riscontra errori commessi dal ...
Detrazioni affitti per inquilini 2023: a chi spettano e come si calcolano
4 Aprile 2023 in Speciali
Il pagamento del canone di locazione per l’abitazione principale è considerato dal legislatore un onere meritevole di agevolazione fiscale.Per questo motivo, in sede di dichiarazione dei redditi, sono previste delle detrazioni per gli inquilini che stipulano contratti di locazione di ...
Farmaci e parafarmaci: come controllare la detraibilità 2022
26 Maggio 2022 in Speciali
Nelle dichiarazioni dei redditi 730/2022 e Redditi Persone Fisiche 2022 riferite all'anno di imposta 2021, è possibile detrarre le spese mediche sostenute dal contribuente nel corso dell'anno ma poiché in farmacia è possibile acquistare sia prodotti detraibili sia prodotti che ...